Campagna di comunicazione

Vogliamo coinvolgere commercianti e cittadini per diffondere l’uso di consegne etiche e per favorire un processo di sensibilizzazione sulla sostenibilità e costo del lavoro nel mondo consegne a domicilio. L’obiettivo è rendere chiari i valori di riferimento e l’impatto che può avere il comportamento individuale di ogni cittadina e cittadino.

ORDINANDO IL PANE A DOMICILIO, PUOI SOSTENERE L'ECONOMIA LOCALE

Circa il 30% del guadagno di un commerciante va alle piattaforme. Proviamo a garantire equità e trasparenza nelle transazioni, facendole gestire direttamente dalle attività commerciali del territorio coinvolte.

ORDINANDO LIBRI A DOMICILIO, PUOI RISPETTARE L'AMBIENTE

Per ogni consegna con mezzo a combustione si producono circa 100 gr/km di CO2. Utilizzando biciclette e cargo-bike le portiamo a zero.

ORDINANDO LA SPESA A DOMICILIO, PUOI SOSTENERE PRATICHE ETICHE

Le nostre scelte possono contribuire a diffondere un nuovo modello di scambio solidale e sostenibile.

ORDINANDO LA FRUTTA A DOMICILIO, PUOI RISPETTARE I DIRITTI DEI LAVORATORI

Un fattorino percepisce 5,5€ lordi l’ora. Proviamo a garantire salario minimo, sicurezza e dignità lavorativa, assicurando 9€ netti l’ora e tutte le tutele (infortuni, malattia, ecc.) che un lavoratore dovrebbe avere.

i dati provengono da stime relative alle piattaforme che non hanno aderito alla Carta dei diritti fondamentali per il lavoro digitale nel contesto urbano di Bologna, promossa dal Comune di Bologna

Menu
error: Il contenuto è protetto !!